Partirai da Füssen, situata proprio nel centro della città di Füssen, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Monaco Stazione Centrale, situata anche essa nel cuore di Monaco di Baviera.
Partirai da Füssen, situata proprio nel centro della città di Füssen, e godrai del bellissimo paesaggio del viaggio mentre arrivi a Monaco Stazione Centrale, situata anche essa nel cuore di Monaco di Baviera.
Traveling by train from Füssen to Munich is an extraordinary journey filled with iconic German landscapes. Offering both convenience and comfort, this trip can be completed in around 2 hours and 30 minutes, covering a distance of around 140 kilometers. The main station starts in Füssen and ends in Munich. However, along the way there are plenty of other stops and attractions that make this trip an unforgettable experience.
As you leave Füssen, you will pass through numerous towns, including Pfronten, Bad Hindelang, and Rettenberg. The most iconic view is surely of Schloss Neuschwanstein, the 19th century castle that was once the home of the Bavarian King Ludwig II. Popularly called the ‘Fairytale King’, his castle is a symbol of romantic architecture and a must-visit for anyone embarking on this journey.
As you continue your journey, you will move onto Oberstdorf, Immenstadt, and Kempten, before arriving at Munich Central Station (Hauptbahnhof). This is one of the biggest railway stations in Germany and serves as a hub for international and local travel. You can find several iconic items here such as typical Bavarian beer mugs and 'dirndls' (traditional German dresses).
A trip from Füssen to Munich by train is not only a journey through postcard-perfect landscapes, but also a journey of discovery, with plenty of cultural and historical sights to behold along the way. So, why not hop on board and enjoy an unforgettable train ride for an unforgettable experience?
Immaginate di svegliarvi nella pittoresca città di Füssen, situata nel cuore della Baviera, Germania, a pochi passi dalle Alpi. Questa città fiabesca non solo è famosa per la sua vicinanza con il celebre Castello di Neuschwanstein, ma anche per il suo ricco patrimonio culturale e le sue meravigliose architetture gotiche. Ecco una guida ai tesori nascosti e ai piatti tipici che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
Castello di Neuschwanstein
Situato a soli 3Km da Füssen, questo iconico castello ispirò Walt Disney per il suo logo. Con le sue torri che sfidano il cielo e un interno da sogno, Neuschwanstein sembra uscito da una fiaba. L'ingresso costa circa 13€ e si consiglia vivamente di prenotare in anticipo.
Altstadt (Città Vecchia)
Passeggiando nel cuore di Füssen, scoprirete la Altstadt con le sue case color pastello, stradine acciottolate e negozi di artigianato locale. Visitate la magnifica Chiesa di San Mang, un gioiello dell'architettura barocca, con ingresso gratuito.
Lago di Alpsee
A breve distanza dal castello, troverete il serene Lago di Alpsee, perfetto per una gita in barca o una passeggiata lungo le sue rive. La natura circostante offre scenari mozzafiato in ogni stagione.
Museo di Füssen
Situato nel monastero di San Mang, il museo racconta la storia della città, con un'attenzione particolare agli storici strumenti musicali di Füssen. L'ingresso è di circa 5€.
Castello di Hohenschwangau
Menos famoso del suo vicino Neuschwanstein, Hohenschwangau offre comunque una visita ricca di storia e bellezza. Qui è cresciuto il re Ludwig II di Baviera. Il biglietto d'ingresso è di circa 12€.
Le Cascate di Lechfall
A pochi minuti di cammino da Füssen, queste piccole ma suggestive cascate offrono un meraviglioso sfondo per una passeggiata rilassante.
Monastero di San Mang
Oltre a ospitare il museo, il monastero è un luogo di pace e tranquillità con una ricca storia. L'ingresso è libero.
Non dimenticate di assaggiare i piatti tipici bavaresi come i Käsespätzle (gnocchetti al formaggio) o il Wiener Schnitzel, accompagnati da una buona birra locale. Füssen, con i suoi dintorni, offre un'esperienza di viaggio che bilancia perfettamente cultura, storia e natura. Le escursioni nei dintorni, come una visita al vicino Parco Naturale di Ammergau, arricchiscono ulteriormente l'esperienza, rendendo ogni momento passato in questa parte della Germania un ricordo prezioso e indimenticabile.
Scoprire Monaco di Baviera significa immergersi in una città dove la storia incontra la modernità, dove i palazzi maestosi si affiancano a vivaci biergarten, creando un mosaico culturale unico nel cuore dell'Europa. Pronti a esplorare i suoi tesori nascosti?
Marienplatz
Il cuore pulsante di Monaco, famoso per il Glockenspiel nel Nuovo Municipio. Visita al mattino per assistere al carillon. Ubicazione: Centro città. Costo: Gratuito.
Residenz München
Un tempo dimora dei re di Baviera, oggi è uno dei più grandi musei palazziali d'Europa. Non perdere l'Antiquarium. Ubicazione: vicino a Odeonsplatz. Orari: 09:00-18:00. Costo: €9.
Castello di Nymphenburg
Una magnifica residenza estiva con giardini che ricordano Versailles. Perfetto per una passeggiata romantica. Ubicazione: periferia ovest. Orari: 09:00-18:00. Costo: €8.
Deutsches Museum
Il più grande museo di scienza e tecnologia al mondo, con esposizioni interattive. Un must per famiglie. Ubicazione: Isola del Museo. Orari: 09:00-17:00. Costo: €14.
Chiesa di San Pietro
La più antica chiesa della città offre una vista mozzafiato dalla sua torre. Ubicazione: vicino a Marienplatz. Orari: 09:00-18:00. Costo: €3 per salire la torre.
Viktualienmarkt
Un paradiso per gli amanti del cibo con prodotti locali e internazionali. Ottimo per un pranzo al volo. Ubicazione: a pochi passi da Marienplatz. Orari: 08:00-18:00. Costo: variabile.
Englischer Garten
Uno dei più grandi parchi cittadini al mondo, perfetto per un picnic o per il noleggio di una barca a remi sul lago. Ubicazione: zona nord-est. Costo: Gratuito.
Non limitarti a Monaco: la Baviera nasconde gioielli come il Castello di Neuschwanstein e la romantica strada degli Alpini, facilmente raggiungibili per una gita di un giorno. Monaco è solo l'inizio di un'avventura indimenticabile nella storia e nella natura!
Viaggiare verso la pittoresca città di Füssen, situata nell'incantevole regione della Baviera in Germania, offre un'esperienza unica grazie alla sua principale stazione ferroviaria, il cuore pulsante dei collegamenti regionali e punto di partenza ideale per esplorare il famoso castello di Neuschwanstein. La stazione ferroviaria di Füssen è l'unica di rilievo nella città, rendendola un nodo cruciale per i viaggiatori che desiderano immergersi nelle meraviglie locali. La sua posizione strategica facilita l'accesso non solo ai siti storici ma anche alle idilliache campagne circostanti, creando un perfetto equilibrio tra cultura e natura.
La stazione ferroviaria di Füssen si trova all'indirizzo Bahnhofstraße 1, facilmente raggiungibile dal centro città. Gli orari di apertura variano, pertanto è consigliabile verificarli in base al giorno di viaggio. Sebbene la stazione offra servizi essenziali, come biglietteria e informazioni turistiche, è importante notare che non dispone di un servizio di deposito bagagli dedicato. Questo dettaglio richiede ai viaggiatori una pianificazione aggiuntiva per il loro confort durante l'esplorazione delle attrazioni vicine, assicurandosi così un'esperienza di viaggio senza intoppi e piacevolmente memorabile.
La stazione ferroviaria principale di Monaco di Baviera, conosciuta come München Hauptbahnhof, è il nucleo pulsante dei viaggi ferroviari in questa storica città tedesca. Non solo gestisce il traffico nazionale e internazionale, collegando Monaco con le principali città europee, ma funge anche da punto di snodo per i trasporti locali. Sebbene München Hauptbahnhof sia la stella principale, Monaco vanta altre stazioni rilevanti come München Ost (Munich East) e München-Pasing, che facilitano l'accesso a diverse parti della città e ai suoi dintorni.
L'indirizzo esatto della München Hauptbahnhof è Bahnhofplatz 1, situato nel cuore della città, rendendola facilmente accessibile per i viaggiatori. La stazione è aperta 24 ore su 24, offrendo massima flessibilità di viaggio. Per quanto riguarda i servizi di deposito bagagli, sono disponibili armadietti automatici e un servizio di deposito gestito, così i viaggiatori possono esplorare la città con le mani libere, sapendo che i loro bagagli sono in un luogo sicuro. Questi servizi rendono München Hauptbahnhof un hub conveniente e affidabile per chi viaggia attraverso l'Europa.
Prenota in anticipo:
Come per le tariffe aeree, i prezzi dei biglietti dei treni tendono ad aumentare man mano che si avvicina la data di partenza. Prenotare settimane o addirittura mesi in anticipo può farti risparmiare una notevole quantità.
Viaggia durante le ore di minore affluenza:
Evita di viaggiare durante le ore di punta, come le mattine e le serate feriali. Opta per viaggi a metà giornata, tarda serata o a metà settimana quando c'è meno domanda.
Considera treni più lenti o percorsi non diretti:
I treni espressi o ad alta velocità possono risparmiare tempo, ma spesso sono più costosi. Optare per servizi regionali o più lenti può ridurre la tua tariffa.
Cerca offerte speciali e promozioni:
Le compagnie ferroviarie occasionalmente hanno promozioni o offerte speciali, specialmente durante le stagioni di bassa affluenza. Vale la pena iscriversi alle newsletter. Inoltre, a volte ci sono sconti per gruppi o per biglietti di ritorno, quindi considera queste opzioni se si adattano ai tuoi piani di viaggio.